Articoli
Ristrutturazione di un edificio residenziale con le regole Feng Shui
/0 Commenti/in I miei lavori, Ultimi /da Gabriella UrbaniCome ristrutturare un edificio anni ’70 e trasformarlo in una casa moderna ed elegante
Cavallasca (Como) 2016/2017
Ristrutturare un edificio utilizzando le regole Feng Shui è divertente perchè permette al consulente Feng Shui di fare una specie di identikit della casa così com’era, con i suoi pregi e difetti, e la si fa evolvere in una incarnazione successiva, più consapevole.
Prima della ristrutturazione, questo edificio condominiale si presentava con proporzioni strane: mi faceva pensare ad un personaggio dei fumetti con gli occhi molto distanziati. Anche la spianata di nulla sul davanti, con le finestre così lontane, mi infastidiva e sono stati fatti diversi tentativi per equilibrare il tutto.
Ristrutturare casa con le regole Feng Shui: prima e dopo
D’accordo con l’architetto abbiamo allargato le finestre, anche ornandole con un profilo di un colore più scuro, come un eyeliner per ingrandire gli occhi.
I marcapiani tra un piano e l’altro sono stati introdotti per “schiacciare” la casa visivamente perchè il sopralzo ulteriore la rendeva troppo spilungona.
I balconi sono stati uniti in verticale con un pilastro che va dal piano terra fino al rialzo del tetto, per evitare l’effetto “sospeso” e sfuggente che faceva pensare ad una zona poco sicura.
La palette di colori per le pareti esterne scelta (avorio, beige, fango) è Energia Terra, mentre prima il giallo e il marrone bruciato incarnavano l’Energia Fuoco.
Sulla base delle regole Feng Shui e sull’analisi svolta, si è scoperto che l’edificio sarebbe stato più armonioso con questo tipo di energia che è accogliente e stabilizzante ed è perfetta per le famiglie.
Grazie al volume residuo è stato possibile fare un ampliamento e, per evitare che la piccola nuova casa soffrisse di complessi d’inferiorità, si è deciso di renderla estremamente contemporanea.
Tutti la adorano ed è già abitata felicemente da una giovane coppia.
Desideri effettuare un restyling della tua casa seguendo le regole del Feng Shui Design?
Contattami per una consulenza Feng Shui con l’obiettivo di rinnovare la tua casa e migliorare il benessere abitativo.
Workshop di Feng Shui Milano 20/21 ottobre 2018
/0 Commenti/in Corsi Feng Shui /da Gabriella UrbaniFormazione Feng Shui a Milano
Un workshop di Feng Shui a Milano interamente dedicato a conoscere le basi di questa disciplina per chiunque sia interessato a vivere il proprio ambiente (domestico e lavorativo) in modo più consapevole.
Il Feng Shui (letteralmente “vento e acqua”) è un’antica disciplina Taoista che mette in relazione l’uomo e il suo ambiente, sia che si tratti di spazi antropizzati che di luoghi geografici con le relative influenze climatiche ed energetiche.
Il Feng Shui considera la terra, gli elementi e i manufatti, come elementi con qualità e caratteristiche proprie che interagiscono con la persona in un rapporto dialettico. Da questi rapporti nascono dinamiche utili da esplorare se si vuole vivere armoniosamente.
Come diceva il poeta Kalil Gibran ” La casa è il nostro corpo più grande” ecco perché è così importante una progettazione armoniosa in linea col nostro modo di essere.
Il Feng shui ha pertanto una finalità pratica nella progettazione, in grado di dare risposte all’esigenza di ottenere ambienti confortevoli.
La combinazione di queste conoscenze con i più recenti studi in materia di benessere abitativo permette di analizzare il “carattere” di uno spazio, al fine di prevenire o correggere eventuali influenze disarmoniche che le persone sentono sottoforma di disagio.
Gli ambienti opportunamente “rieducati” diventano luoghi domestici o professionali in grado di diffondere vitalità e sostenere le attività che vi si svolgono con grande beneficio degli occupanti.
L’integrazione di questi principi nella progettazione fa sì che gli ambienti non siano soltanto belli e funzionali, ma ottimali per chi vi abita e soprattutto energeticamente sani.
PROGRAMMA
- Origini e significato del Feng Shui – Le diverse correnti e Scuole
- Analisi dell’abitazione secondo il Feng Shui nelle sue corrispondenze con il corpo umano
- Importanza dell’orientamento e rapporto con la luce solare
- Studio delle differenti forme secondo la dinamica dei 5 elementi presenti in natura
- Significato del colore secondo i principi Feng Shui e suo utilizzo negli interni
- Domande e casi pratici nella progettazione Feng Shui
20/21 OTTOBRE 2018 – Sabato e Domenica orario 10/18
ISCRIZIONI ENTRO 10 OTTOBRE
Info: Gabriella Urbani 393 1945190
info@fengshuistudio.it
Corso Feng Shui Milano gennaio 2018
/0 Commenti/in Corsi Feng Shui /da adminCinque incontri sul Feng Shui Alla Fioreria Cuccagna di Milano.
IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI LUOGHI
Ogni ambiente che frequentiamo stimola reazioni psicofisiche ed emotive che condizionano il nostro desiderio di restare oppure di fuggire il più velocemente possibile.
I colori, il tipo di arredo, la disposizione degli ambienti e la luce sono gli elementi maggiormente coinvolti in questo gioco di armonie ed il Feng Shui è l’arte che più di ogni altra cosa permette di decifrare questi elementi e di utilizzarli con consapevolezza nella propria casa o nei luoghi di lavoro.
I CINQUE APPUNTAMENTI SUL FENG SHUI SONO RIVOLTI A:
– professionisti (architetti, progettisti, arredatori e agenti immobiliari) che si occupano degli spazi sia abitativi che commerciali e che desiderano approfondire il tema del benessere psicofisico negli ambienti.
– tutti coloro che sentono il bisogno di una maggiore consapevolezza dello spazio in cui vivono o lavorano.
TEMATICHE DEGLI INCONTRI:
LA CASA FENG SHUI E IL CORPO UMANO – Sabato 27 gennaio, ore 11:00-13:30
L’essere umano tende a proiettare negli ambienti le dinamiche del proprio mondo interiore, così come le caratteristiche che ritrova all’esterno condizionano la sua psiche.
Il primo incontro è fondamentale per acquisire le basi per gli approfondimenti successivi e anche per poter osservare la propria casa (o studio e negozio) e fare le prime considerazione sull’organizzazione degli spazi.
CAPIRE GLI AMBIENTI: COLORI E ORIENTAMENTO SECONDO IL FENG SHUI – Sabato 24 febbraio, ore 11:00-13:30
Armonizzare gli ambienti, comprendere il significato dei diversi orientamenti e la destinazione corretta dei locali relativamente all’attività che vi si svolge (casa o attività lavorativa).
Introduzione al significato dei colori per il Feng Shui collegati ai 5 elementi archetipici: acqua, legno, fuoco, terra, metallo.
Utilizzo della bussola per stabilire l’orientamento di un edificio.
IL COLORE SECONDO IL FENG SHUI – Sabato 17 Marzo, ore 11:00-13:30
Approfondimento sul giusto utilizzo del colore: dinamiche di sostegno o di scontro per “attivare” o “calmare” un luogo.
IL TERRAZZO E IL GIARDINO FENG SHUI – Sabato 7 aprile, ore 11:00-13:30
Organizzare un terrazzo o un giardino secondo i principi del Feng Shui
IL BEBE’ E IL FENG SHUI: Sabato 12 maggio, ore 10:30-13:30
Preparare la casa per l’arrivo di un bebè.
OCCORRENTE:
– il necessario per prendere appunti
– la piantina di uno spazio che si vuole analizzare (preferibile il formato A4)
– dal 2° incontro procurarsi una semplice bussola https://www.decathlon.it/bussola-c-300-id_6164336.html
Verrà inviato per email il materiale illustrativo relativo ad ogni seminario.
COSTO: 40euro a lezione, oppure 110euro per chi si iscrive ai primi 3 incontri
Per domande o approfondimenti sul workshop: 393 1945190
ISCRIZIONI: lafioreriacuccagna@gmail.com specificando ne l’oggetto dell’email FENG SHUI 2018
La Fioreria: via Cuccagna 2, ang. via Muratori, 20135 Milano
lafioreriacuccagna.info/workshop/
Corso introduttivo di Feng Shui a Como marzo 2017
/0 Commenti/in Corsi Feng Shui /da adminGabriella Urbani, consulente Feng Shui per Società di costruzioni, Architetti e privati, presenta le basi del Feng Shui in un Corso a Como.
16, 21 e 28 marzo 2017 – h 14:00/18:00
Il seminario introduttivo al Feng Shui è uno strumento importantissimo per avvicinarsi a questa materia con serietà, tralasciando tutte le semplificazioni commerciali ampiamente diffuse su internet o su libri dai contenuti parziali o travisati.
Le nozioni proposte derivano da un profondo insegnamento del Feng Shui Classico divulgato in Europa da una Scuola accreditata a livello internazionale, arricchito dalla personale esperienza della docente nel campo dell’edilizia contemporanea in qualità di Consulente per Società di costruzioni, Architetti e privati.
Gli ambienti hanno un effetto sulla nostra vita fisica, psichica ed emozionale e durante questo corso si inizia a comprendere come questo accade attraverso la Scuola della Forma, la Scuola dei 4 Animali, i flussi dell’energia, le memorie degli ambienti, gli effetti della luce e dei colori.
Le prime due giornate saranno dedicate alla teoria accompagnata da molti esempi; nel corso della terza giornata si svolgerà un’esercitazione pratica analizzando un’abitazione reale.
A fine corso sarà consegnata una dispensa con testi e immagini e una breve guida passo-passo per poter affrontare in proprio un’analisi di base sulla propria casa o un altro ambiente.
1° INCONTRO
Origini e significato del Feng Shui – Le diverse correnti e Scuole
Aspettative profonde dell’uomo nei confronti degli spazi abitativi
Effetto dei diversi ambienti sulla psicologia umana e conseguenti reazioni inconsce
Analisi dell’abitazione nelle sue corrispondenze con il corpo umano
Dinamica dei 5 elementi presenti in natura e loro applicazione nell’architettura
Esempi di forme disarmoniche e architetture destabilizzanti
Esempi pratici e domande
2° INCONTRO
Importanza dell’orientamento e rapporto con la luce solare
Significato del colore e suo utilizzo
Il Ba Gua – Suddivisione di una proprietà in settori e organizzazione delle funzioni interne
Utilizzo della bussola per stabilire gli assi “principale” e “secondario”
Flusso dell’energia e suo movimento all’esterno e all’interno di una proprietà
Domande e casi pratici
3° INCONTRO
Esercitazione su un’abitazione reale: sopralluogo e svolgimento di un’analisi della proprietà sulla base delle informazioni ricevute.
Il corso è organizzato dall’A.P.I.CO, in convenzione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Como e con il patrocinio del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Como e sarà ospitato presso la loro sede.
La quota totale è di € 200,00 per i soci A.P.I.CO e € 220,00 per tutti gli altri, da versare entro il 6 marzo 2017. Sono previsti crediti formativi per i Professionisti.
ATTENZIONE: Il corso ha un numero chiuso di max. 30 partecipanti.
Per approfondimenti: info@fengshuistudio.it – tel 393 1945190
Feng Shui a Milano alla Green Week ottobre 2016
/0 Commenti/in Corsi Feng Shui /da adminDal 10 al 14 ottobre 2016 si è svolta a Milano la Green Week alla CBRE Italia, compagnia leader a livello mondiale nel Real Estate commerciale ed industriale.
L’evento milanese, dedicato ad un pubblico di settore, ha avuto l’obbiettivo di incrementare l’interesse verso la sostenibilità ambientale nel campo industriale ed immobiliare.
Tra gli argomenti trattati, un focus particolare sul Feng Shui con una presentazione tenuta dall’architetto e consulente di Feng Shui Gabriella Urbani.
La consulenza Feng Shui
/0 Commenti/in Consulenze Feng Shui /da adminPerchè richiedere una consulenza Feng Shui
L’obbiettivo di una consulenza Feng Shui è quello di creare uno spazio armonizzato al fine di prevenire o curare disagi legati a influenze sfavorevoli riconducibili all’ambiente quali:
* Geopatie
* Forme architettoniche destabilizzanti
* Colori e forme devitalizzanti
* Acqua presente in forma irritante e snervante
Quando serve un esperto Feng Shui
I motivi che spingono a richiedere un intervento professionale sono molteplici:
Nelle abitazioni:
* Ristrutturazione degli ambienti, desiderio di energie nuove
* Preparazione della casa per l’arrivo di un bambino
* Restyling di un immobile per la vendita o locazione
* Progettazione di una nuova casa
* Riqualifica del giardino o terrazzo
* Desiderio di cambiare qualcosa, ma difficoltà a prendere decisioni in merito
* Malessere a stare in casa, insofferenza, stati d’angoscia legati all’ambiente domestico
* Difficoltà nel dormire
* Problemi che tendono a ripresentarsi
Nei luoghi di lavoro:
* Apertura di una nuova sede o ricerca di visibilità commerciale
* Preparazione di locali ad uso olistico/educativo
* Organizzazione di un ambiente lavorativo all’interno dell’abitazione
* Difficoltà a raggiungere gli obbiettivi
* Clienti che “non entrano” o che “non si fermano”
* Malessere tra colleghi o soci, litigiosità
* Ambiente di lavoro percepito come devitalizzante e inadeguato
Come si svolge una consulenza Feng Shui
Dopo un primo contatto telefonico con il consulente Feng Shui si svolge un sopralluogo sul posto; inizialmente si osservano tutte le caratteristiche esterne dell’immobile e dell’ambiente circostante, il paesaggio, la tipologia degli edifici confinanti e la presenza di eventuali fattori stressanti.
In secondo luogo si osserva l’ambiente interno e si utilizza la speciale bussola Luopan per misurare l’esatto orientamento dell’immobile e le caratteristiche connesse.
Nel corso di alcuni giorni vengono analizzati tutti i dati, e al termine viene consegnata una relazione scritta che comprende l’analisi del luogo e gli eventuali interventi.
Nei mesi seguenti sarà offerta l’assistenza necessaria a portare a termine il processo di cambiamento.
I servizi di consulenza sono rivolti a:
* Privati
* Architetti e costruttori
* Interior designer e home stager
* Agenzie immobiliari
* Operatori del benessere
Quanto costa una consulenza Feng Shui
Appartamenti e piccoli negozi: intervento base € 350,00
Per ristrutturazioni, progettazioni ex novo e aziende il preventivo sarà redatto dopo un colloquio telefonico o un sopralluogo.