Articoli

feng-shui-centro-hakusha-como

Feng Shui al Centro Hakusha Como marzo 2018

FENG SHUI: antica pratica taoista del riequilibrio degli spazi abitatvi

La casa è un riflesso del corpo umano e questo crea una corrispondenza molto stretta e un continuo passaggio di informazioni e di suggestioni. Esattamente come si interviene sul riequilibrio dei meridiani per il corpo umano, così si opera nelle diverse zone di una casa affinché l’armonia incrementi la nostra forza vitale.

La presentazione di Feng Shui al Centro Hakusha di Como ha l’obbiettivo di aiutare a comprendere queste corrispondenze e a osservare i propri spazi con maggiore consapevolezza.

A tutti i partecipanti sarà rilasciata una Mappa Energetica da utilizzare per un’analisi base degli ambienti.

A chi è rivolto: tutti possono partecipare, in particolare chi è maggiormente sensibile all’effetto che gli spazi hanno su di noi e a chi desidera creare un ambiente “Olistico” per sè e per gli altri.

Quando: Martedì 10 Aprile 2017 alle ore 20:30 – Ingresso libero, gradita la conferma.

Dove: Associazione Hakusha – Centro Studi Shiatsu e Moxa – via Borsieri 15 – 22100 Como

Per prenotare in anticipo la mappa energetica, per informazioni e conferma: info@fengshuistudio.it

feng-shui.como

Corso introduttivo di Feng Shui a Como marzo 2017

Gabriella Urbani, consulente Feng Shui per Società di costruzioni, Architetti e privati, presenta le basi del Feng Shui in un Corso a Como.
16, 21 e 28 marzo 2017 – h 14:00/18:00

Il seminario introduttivo al Feng Shui è uno strumento importantissimo per avvicinarsi a questa materia con serietà, tralasciando tutte le semplificazioni commerciali ampiamente diffuse su internet o su libri dai contenuti parziali o travisati.

Le nozioni proposte derivano da un profondo insegnamento del Feng Shui Classico divulgato in Europa da una Scuola accreditata a livello internazionale, arricchito dalla personale esperienza della docente nel campo dell’edilizia contemporanea in qualità di Consulente per Società di costruzioni, Architetti e privati.

Gli ambienti hanno un effetto sulla nostra vita fisica, psichica ed emozionale e durante questo corso si inizia a comprendere come questo accade attraverso la Scuola della Forma, la Scuola dei 4 Animali, i flussi dell’energia, le memorie degli ambienti, gli effetti della luce e dei colori.

Le prime due giornate saranno dedicate alla teoria accompagnata da molti esempi; nel corso della terza giornata si svolgerà un’esercitazione pratica analizzando un’abitazione reale.

A fine corso sarà consegnata una dispensa con testi e immagini e una breve guida passo-passo per poter affrontare in proprio un’analisi di base sulla propria casa o un altro ambiente.

1° INCONTRO
Origini e significato del Feng Shui – Le diverse correnti e Scuole
Aspettative profonde dell’uomo nei confronti degli spazi abitativi
Effetto dei diversi ambienti sulla psicologia umana e conseguenti reazioni inconsce
Analisi dell’abitazione nelle sue corrispondenze con il corpo umano
Dinamica dei 5 elementi presenti in natura e loro applicazione nell’architettura
Esempi di forme disarmoniche e architetture destabilizzanti
Esempi pratici e domande

2° INCONTRO
Importanza dell’orientamento e rapporto con la luce solare
Significato del colore e suo utilizzo
Il Ba Gua – Suddivisione di una proprietà in settori e organizzazione delle funzioni interne
Utilizzo della bussola per stabilire gli assi “principale” e “secondario”
Flusso dell’energia e suo movimento all’esterno e all’interno di una proprietà
Domande e casi pratici

3° INCONTRO
Esercitazione su un’abitazione reale: sopralluogo e svolgimento di un’analisi della proprietà sulla base delle informazioni ricevute.

Il corso è organizzato dall’A.P.I.CO, in convenzione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Como e con il patrocinio del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Como e sarà ospitato presso la loro sede.

La quota totale è di € 200,00 per i soci A.P.I.CO e € 220,00 per tutti gli altri, da versare entro il 6 marzo 2017. Sono previsti crediti formativi per i Professionisti.

ATTENZIONE: Il corso ha un numero chiuso di max. 30 partecipanti.
Per approfondimenti: info@fengshuistudio.it – tel 393 1945190